Non posso fare a meno di pensare che nel disfarci di qualcosa considerato fuori moda, distruggiamo non solo ricordi e aneddoti ma soprattutto emozioni! Per non parlare della professionalità di artigiani che hanno impegnato ore di lavoro e i loro anni di esperienza nella realizzazione dell’oggetto che stiamo “gettando via”. È da qui, da queste considerazioni che prende vita ixit, dalla voglia di condividere la soddisfazione che provo nel recuperare e ridare vita ad “oggetti” che qualcuno ha considerato ormai di troppo. Sono convinto che tutto, o quasi, o comunque molte delle cose “vecchie” che oggi siamo ormai abituati a “sostituire” con il nuovo, potrebbero acquistare nuova vita se trattate con la dovuta cura. Personalizzare e riadattare a qualsiasi contesto e stile ciò che normalmente consideriamo obsoleto, da scartare…insomma un impiccio, contribuisce a rispettare non solo chi ha speso ore della sua vita per realizzarlo…ma anche, in un certo senso, l’ambiente!
-Posso provare, papà?
-Aspetta!
-E adesso?
-Aho! Sai quante giornate ho passato a guarda’ tuo nonno, prima di iniziare? Questo è un mestiere che s’apprende con la pazienza e con l’arte di “rubare con gli occhi!”
Più o meno è così che è andata…
Fin da bambino, mi incantavo ad osservare nonno e papà lavorare insieme.
Tra un problema da affrontare e uno scherzo da progettare (sì, avete letto bene, uno scherzo!), riuscivano a soddisfare le esigenze di tutti, che si trattasse del soggiorno di una giovane coppia o che fosse il salotto di personaggi illustri.
L’impegno e la cura del dettaglio che Nonno e Papà mettevano nei loro lavori erano sempre gli stessi, così per la riparazione di uno sgabello come nella realizzazione di arredi per imponenti scenografie. Perché il motore di tutto è sempre stata la passione e l’amore per questo mestiere.
È questo il senso del lavoro dell’artigiano!
Oggi, respiro l’odore della canapa e della juta, delle fibre vegetali e animali, ascolto il suono delle molle e mi sorprendo a compiere gli stessi gesti, propri di nonno prima e papà poi.
Con orgoglio e dedizione, seguo le loro orme, soddisfatto di riciclare materiali rispettosi della natura, usando tecniche tramandate nei secoli.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |